La terracotta smaltata a mano è una tradizione della antica Ceramica Vietrese.
L’argilla usata per la terracotta vietrese ha una pasta molto porosa.
Viene cotta, dopo la formatura, ad una temperatura di circa 900° C e poi smaltata per renderla colorata ed impermeabile.
La terracotta smaltata a mano, viene fatta asciugare naturalmente e successivamente fissata in forno, in seconda cottura, ad una temperatura vicina ai 1000° C. Questo processo fissa i colori e conferisce impermeabilità alla piastrella artigianale.
Nelle foto seguenti potete vedere alcuni processi seguiti dai maestri ceramisti di Ceramica di Cava per la lavorazione delle piastrelle artigianali in cotto.